Informazioni

Procedura d’ordine
La visualizzazione di prodotti e servizi sulla vetrina virtuale del sito http://www.limbid.it/ costituisce un invito ad offrire; per acquistare un prodotto, sarà necessario inviare un ordine secondo le procedure qui indicate; non appena ricevuto l’ordine, Limbid invierà e-mail di ricevuta dell’ordine, riepilogativa di tutte le condizioni generali e particolari applicabili. L’ordine verrà considerato come una proposta contrattuale rivolta a Limbid, che si riserva il diritto di accettarlo, rifiutarlo ovvero di effettuare una proposta modificativa, all’esito delle verifiche effettuate sulle condizioni dell’utente e sulla disponibilità dei prodotti ordinati.

Conclusione del contratto
In caso di esito soddisfacente delle verifiche sulle condizioni dell’utente, Limbid provvederà ad inviare via e-mail una conferma d’ordine, riepilogativa di tutte le condizioni particolari e generali dell’acquisto, che varrà a concludere il contratto di vendita. In caso di  proposta modificativa il cliente deve restituire sottoscritta per accettazione la proposta inviata da Limbid; al ricevimento di tale accettazione, il contratto di vendita si intenderà perfezionato e concluso.
Per gli enti pubblici si applica esclusivamente la seguente procedura: la conferma d’ordine deve essere restituita sempre timbrata e firmata per accettazione da parte dell’ente. Il contratto di vendita con l’ente pubblico si intenderà perfezionato e concluso esclusivamente con il ricevimento da parte di Limbid della conferma d’ordine firmata per accettazione da parte dell’ente.
In ogni caso, Limbid inizierà la procedura di evasione dell’ordine solo dopo l’avvenuta conclusione del contratto, come descritto nella presente clausola.

Legge applicabile
Qualsiasi controversia inerente le presenti condizioni generali o comunque agli ordini inviati nell’ambito delle presenti condizioni generali sarà soggetta e deve essere interpretata in conformità alla legge Italiana.

Foro competente
Qualsiasi controversia derivante direttamente o indirettamente dalle presenti condizioni generali o comunque agli ordini inviati nell’ambito delle presenti condizioni generali o comunque connessa con esse sarà devoluta alla esclusiva competenza del foro di Bassano del Grappa ed alla giurisdizione Italiana. Peraltro Limbid avrà la facoltà esclusiva di agire avanti Tribunali e Giurisdizioni diverse da quelli indicati all’articolo che precede ed identificati in base alle norme di legge applicabili.

CONDIZIONI SPECIALI APPLICABILI SOLO AI CONSUMATORI
Le condizioni generali sopra riportate non pregiudicano i diritti e le azioni riconosciuti dal Decreto Legislativo 6.9.2005, n. 206 e successive modifiche ed integrazioni (il “Codice del Consumo”) ai consumatori, intesi, ai sensi dell’art. 3 del Codice del Consumo, quali persone fisiche che agiscano per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.

In tal senso, le condizioni speciali qui di seguito indicate sono applicate da Limbid ai consumatori, andando ad integrare e/o a sostituire le condizioni generali sopra indicate:

Procedura d’ordine e conclusione del contratto
La visualizzazione di prodotti e servizi sulla vetrina virtuale del Sito costituisce un invito ad offrire; per acquistare un prodotto, sarà necessario inviare un ordine secondo le procedure qui indicate. L’ordine verrà considerato come una proposta contrattuale rivolta a Limbid, che si riserva il diritto di accettarlo o rifiutarlo. Limbid provvederà ad inviare all’utente via e-mail una conferma d’ordine, riepilogativa di tutte le condizioni particolari e generali dell’acquisto. Il contratto di vendita si intenderà perfezionato e concluso esclusivamente con il ricevimento da parte dell’utente della conferma d’ordine inviata da  Limbid.

Foro competente
Questa clausola non si applica ai rapporti con i consumatori.

Translate »